Accogliamo quattro categorie di “Partner” all’interno dell’Hub, tra loro complementari ed impegnate a lavorare collettivamente. Partners che comprendano l’importanza del collettivo in un ambito sempre piú competitivo, operando ed innovando insieme.
Saremo lieti di averti tra i nostri Partners se sei:
UN CREATIVO
Provieni da settori creativi, che includano: musica, design, moda, film, video, fotografia, pubblicità, marketing, architettura, arti dello spettacolo, editoria, ricerca e sviluppo, software, giochi per computer, TV / radio;
UN OPERATORE DELLE ICC
Operi in settori collegati alla linfa vitale delle Industrie Culturali Creative;
UNA ACCADEMIA, UNIVERSITA’ O ENTE PUBBLICO/PRIVATO
Rappresenti una istituzione accademica o di formazione strettamente legata all’imprenditorialità o alla formazione di imprenditori creativi;
UN ALTRO CREATIVE HUB
Rappresenti un altro hub creativo o un business centre creativo in qualsiasi parte del mondo. Anche in questo caso ci piacerebbe che tu fossi un membro virtuale.
La filosofia che ispira la nascita di Creative Hub è quella di istituire un Centro Polifunzionale della filiera Cultura e Creatività in Emilia Romagna finalizzato ad offrire nuove risorse a favore della ricerca e della innovazione del settore favorire la nascita e sviluppo di nuove imprese e la loro internazionalizzazione formare competenze altamente qualificate generare opportunità professionali per start-up e creativi. Il Creative Hub è anche un network fisico di co-working (per start-up e creativi), e co-playing (medesimo concetto per musicisti e tecnici), ed infrastruttura territoriale legata ad un network internazionale diffuso.
Crediamo che questa evoluzione sia in linea con il prossimo sviluppo del social networking, indirizzato alla creazione di community più ristrette, specialistiche e fortemente connesse al proprio territorio. Questa impostazione viene supportata da uno stile di management fortemente improntato sulla cura delle relazioni umane, sullo studio e sulla costante raccolta di informazioni, anche attraverso occasioni informali e conviviali. Dunque un’attività strutturata e professionale di scouting e profiling attraverso l’organizzazione di eventi e attività di conoscenza reciproca, di crescita individuale, di condivisione delle informazioni e delle conoscenze, anche secondo un’ottica di sviluppo sostenibile.
SUCCEEDING TOGETHER
Progetto cofinanziato con risorse del Programma Regionale Attività Produttive – Attività 5.1 – della Regione Emilia-Romagna.
CREATIVE HUB BOLOGNA by MPDA Aps
Via del Tappezziere 4 – 40138 Bologna
CF: 91333740370 – P.IVA: 03154561207
T. +39 051 6313706
Email. hello@bologna-creativehub.it
PEC: mpda@pec.it
ORARI
dal LUN al VEN dalle 09 alle 20
SAB dalle 10 alle 18 (Orario Estivo)
Comunicazione a cura di Creative Hub
Progetto grafico Federico Collovà