creative hub recording studio
INAUGURAZIONE UFFICIALEPartecipa all’evento speciale organizzato presso il Creative Hub Bologna in collaborazione con Emilia-Romagna Film Commission.
LUNEDì 4 DICEMBRE 2023 ORE 10
COSA E’ IL CREATIVE HUB RECORDING STUDIO
Uno spazio innovativo progettato ed allestito con le piu avanzate tecnologie per soddisfare le esigenze degli operatori nei settori del cine audiovisivo, del sound design e della discografia.
Uno spazio ampio e tecnologico disegnato dagli ingegneri di Boxy System ed allestito in collaborazione con Midiware al fine di offrire agli operatori quanto di piu moderno esista sul mercato. Tra questi l’ultima proposta in tema di banchi mixer: l’XL Desk di SSL, diverse tipologie di hardware, software e plugin che consentono un processo del suono “in the box” Le dimensioni generose della regia (circa 55mq) consentono un ampio uso anche per scopi legati alla didattica.
A CHI E’ RIVOLTO LO STUDIO

Sound Designer
Gli operatori nel campo del sound design, ad esempio per produzioni audiovisive, videogiochi e produzioni cinematografiche, per creare e modificare effetti sonori, registrazioni vocali e altri elementi audio.
Professionisti dell’audiovisivo
Ideale per registi, produttori cinematografici e operatori audiovisivi che necessitano di un ambiente sonoro di alta qualità per le loro produzioni. La registrazione di dialoghi, effetti sonori Dolby Atmos e colonna sonora è fondamentale per la qualità complessiva di un progetto audiovisivo.
Musicisti e band
Un ambiente professionale e attrezzature di alta qualità per la registrazione, la produzione il missaggio e la masterizzazione. Artisti e band di diversi generi musicali possono beneficiare del servizio per creare e registrare le proprie opere musicali.
Produttori musicali
I produttori musicali possono sfruttare lo studio per lavorare con artisti e band, contribuendo alla produzione di brani musicali di alta qualità. Questo spazio offre le risorse necessarie per il missaggio e la pre e post produzione audio.
Podcaster
Coloro che si dedicano alla creazione di podcast possono trovare un luogo ideale per registrare e produrre contenuti audio di alta qualità. Questo spazio offre attrezzature e competenze necessarie per la registrazione di voci, la modifica audio e la produzione di podcast.
COME NASCE IL PROGETTO
IL NOSTRO STUDIO MANAGER
ALESSANDRO COSENTINO

Studia jazz ed improvvisazione violinistica sotto la guida di Piergiorgio Farina. Collabora con artisti del mondo pop, rock e jazz come Cesare Cremonini, Ligabue, Alex Britti, Lang Lang, Herbie Hancock e tanti altri. Da sempre presente in studio di registrazione in qualità di violinista e fonico, dal 2019 ricopre il ruolo di sound engineer e studio manager in diversi studi prendendo parte a numerose produzioni musicali.
PARTECIPA ALL’INAUGURAZIONE DI QUESTO SPAZIO INNOVATIVO
Clicca sul pulsante e compila il form.
Programma dell’evento:
10:20 – Presentazione del Creative Hub Recording Studio e “listening session”
10:50 – Presentazione delle opportunità a cura di Emilia Romagna Film Commission
12:00 – Rinfresco